A ottobre il tablet “Huawey MediaPad” in Italia


FONTE: www.channelcity.it
FONTE: www.channelcity.it
Amazon ha rilasciato Every Word e Shuffled Row per KINDLE scaricabili gratuitamente.
I 2 giochi funzionano sui nuovi Kindle 3 ma sono compatibili anche con i Kindle di seconda generazione.
I giochi sono stati sviluppati dal Team KDK, il gruppo impegnato nello sviluppo del Kindle Development Kit, una serie di tool che permetterà agli sviluppatori di creare, testare e vendere applicazioni e giochi per i lettori ebook di Amazon.
Di seguito la mail inviata da Amazon agli utenti con i link ai giochi:
“Dear User, the first Kindle active content titles are now available to Kindle customers. They are Shuffled Row and Every Word from Amazon Digital Services. We encourage you to download and try them at http://www.amazon.com/shuffledrow or http://www.amazon.com/everyword.
We continue to work with limited-beta developers who have been given early access to the KDK and appreciate your patience while we work towards opening up the program to more developers. Stay tuned.Regards,
The KDK Team“
![]() |
|
Jeff Bezos ha presentato poche ore fa il nuovo modello di Kindle, il lettore di ebooks di Amazon.
Il nuovo modello sarà disponibile in due versioni una da 139 $ con connessione Wi-Fi ed una da 189 $ con connessione 3G + Wi-Fi, come si nota il primo terreno su cui Amazon si è mossa è stato quello del prezzo.
Vediamo nel dettaglio quali sono le differenze tra la nuova versione del Kindle (terza generazione) e la seconda generazione:
Il nuovo Kindle è dunque più economico (la versione solo WiFi costa infatti solo 110 euro), leggero, compatto e veloce del modello precedente e garantisce anche una maggiore leggibilità.
Il Kindle può essere già ordinato sul sito di Amazon a questo indirizzo. I nuovi modelli saranno in vendita dal 27 agosto. Per il mercato italiano, naturalmente, poco è cambiato: la versione internazionale ha lo stesso prezzo, le stesse caratteristiche, ma un catalogo in italiano praticamente inesistente.
A seguito della recente acquisizione di PALM da parte di HP, sembrava che il progetto del tablet Slate, presentato a gennaio, fosse caduto nel dimenticatoio.
Contrariamente a queste voci, Todd Bradley – executive vice president di HP, ha annunciato alla conferenza “Fortune Brainstorm Tech” lo sviluppo di due versioni del dispositivo, indirizzate rispettivamente alla utenza business/enterprise basato su Windows 7 e su sistema operativo WebOS (PALM) per quanto riguarda il pubblico consumer.
Bradley ha confermato il forte coinvolgimento di HP con un partner quale Microsoft, confermando peraltro le dichiarazioni rilasciate la scorsa settimana Steve Ballmer della Microsoft, che aveva incluso HP tra i partner attivi nello sviluppo di tablet Windows-based destinati a contrastare i dispositivi della Apple. Oltre al colosso di Palo Alto, Ballmer ha citato Lenovo, Asus, Dell, Samsung, Toshiba e Sony.
Il dispositivo HP dovrebbe essere sul mercato in Autunno.
Internet Bookshop (Ibs), la più grande libreria online italiana, annuncia al Salone Internazionale del Libro di Torino l’apertura del sito ebook dove sono già disponibili 400 titoli in italiano pronti per essere scaricati. Centinaia i titoli che saranno aggiunti ogni settimana per arrivare, entro fine giugno, a quota duemila, e per fine anno a 10 mila. I libri in formato digitale (ePub e Pdf ) verranno venduti con o senza sistemi di protezione (DRM – Digital Rights Management) a seconda dei titoli e delle scelte degli editori. Dalla metà di giugno si potranno acquistare nell’apposita sezione non solo i libri ma anche i lettori e fra questi vi sarà sicuramente anche il nuovo modello Samsung E60 . Il lettore che dovrebbe essere presentato settimana prossima, dovrebbe essere uno dei concorrenti più temibili per il Amazon Kindle e l’iPad di Apple.