
Amazon, ha da poco lanciato in fase di beta testing Kindle for Web che consentirà di visualizzare i testi degli eBook su qualsiasi dispositivo.
Lo strumento consente agli acquirenti di libri digitali di leggere gli estratti degli eBook sul Web, attraverso un qualsiasi browser, con la possibilità anche di incorporarli sul proprio blog o altri siti incollando il codice come facciamo con le clip di YouTube. Attraverso la funzione “embed” appare un pulsante sulla pagine del libro che dice “Leggi il primo capitolo gratis”, cliccando si visualizza il primo capitolo del libro sulla pagina. E’ possibile condividere i link agli eBook anche per email, su Facebook e Twitter. L’aspetto più importante di questa funzione, è che consente di visualizzare i libri direttamente nel browser senza la necessità di scaricare software e installare applicazioni su un computer o un tablet. Molte funzionalità del Kindle sono presenti anche nella versione “for Web”, quali la modifica della dimensione dei caratteri e spazi di linea e regolazione del colore di fondo del libro.
La pagina Web dimostrativa permette di leggere gli assaggi dei libri di Karen McQuestion e John Miller. Amazon, con una iniziativa come questa, conta sicuramente ad utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per aggredire il mercato puntando sulla fruizione da web e sulla condivisione nei social network anche come strategia di marketing. La stessa Amazon considera i capitoli omaggio come una forma di attrattiva per i consumatori e anche per coloro che incorporano questi estratti di ebook nei loro blog, dal momento che offre un programma di affiliazione che garantisce un guadagno per ogni acquisto di contenuti dalla propria libreria online. Il Kindle Store contiene qualcosa come 700.000 titoli inclusi anche titoli appena usciti. La filosofia di Amazon è quella del “buy once, reade everywhere” ovvero l’ebook si compra una volta sola e lo si può leggere ovunque, non solo sulle varie declinazioni del Kindle, ma anche su iPad, iPhone, PC, Macintosh, BlackBerry e Android. Questi dispositivi e il formato dell’eBook si stanno diffondendo in molti settori (giornalismo, scuole, centri di ricerca, editori) e sembrerebbe che l’abitudine alla lettura dei cittadini potrebbe trarne giovamento. Contestualmente le aziende e gli editori pensano a come trarre il loro guadagno da questa nuova tendenza.
Categorie:Applicazioni Web, Contenuti, Software Tag: amazon, anteprima, Contenuti, digital magazine, e-book, e-book reader, ebook, editori, gratis, kindle, libreria online, preview, primo capitolo, scaricare ebook
Il Gruppo Editoriale l’Espresso presenta “la Repubblica+” primo quotidiano italiano sull’iPad, disponibile fino al 28 maggio solo negli Stati Uniti.
L’edizione di Repubblica sull’iPad sarà gratuita (almeno nei prossimi mesi di prova), sarà consultabile orizzontalmente (landscape) o verticalmente (portrait), visualizzando le pagine del quotidiano in formato miniatura. Tra le altre funzioni si potrà richiamare le notizie in Real Time dagli RSS del sito Repubblica.it.
L’App può essere scaricata di QUI
Fonte: Repubblica.it
Categorie:Applicazioni Web, Contenuti, Software Tag: android tablet, apple, AppleIpad, Contenuti, editori, espresso, giornale, gratis, ipad, ipad tablet apple, l'espresso, quotidiano, repubblica, repubblica.it

Youblisher.com è un sito che consente di pubblicare i propri contenuti in maniera da renderli facilmente sfogliabili e rapidi nel caricamento.
Il servizio è gratuito per quanto riguarda la conversione dei file, il supporto e l’archiviazione degli stessi.
Una volta effettuata la registrazione, potete caricare i Vostri file in formato PDF, questi vengono convertiti e sono disponibili per essere condivisi tramite un link direttamente da browser.
Il procedimento è simile a quello di ISSUU descritto in questo articolo: “Issuu: pubblicare ebook online“
Qualora abbiate la necessità di ottenere un risultato simile consultabile offline vi ricordo SpotBit
http://www.digitalmagazine.it/spotbit-alternativa-ad-issuu-offline/
Categorie:Applicazioni Web, Contenuti, Senza categoria Tag: Contenuti, convertire ebook, digital magazine, gratis, issuu, libri digitali, pdf, rivista digitale, riviste digitali, scrivere ebook, spotbit, tips, trucchi, youblisher, youblisher.com
Anche Graphe.it Edizioni qualche tempo fa aveva annunciato l’interesse negli e-book. Ora buona parte del loro catalogo è disponibile anche sotto forma di ebook, così che possiate consultare le loro pubblicazioni anche nei vostri lettori ereader, iPhone inclusi. Tutto il catalogo sarà gradualmente disponibile anche in versione ebook.
Gli ebook possono essere scaricati direttamente dal sito Graphe.it (in formato epub). Se avete un Kindle li troverete anche su Amazon.com
.
Se volete, potete scaricare gratuitamente i libri dei due concorsi letterari di Graphe.it dal forum di Simplicissimus Book Farm.
FONTE: www.graphe.it
Categorie:Contenuti, Senza categoria Tag: amazon, Contenuti, digital magazine, e-book, editori, epub, free, graphe.it, gratis, kindle, leggere ebook, libri digitali, riviste digitali, scaricare ebook
Come ci racconta Robo su booksblog.it nasce uno spazio per raccoglierli.
Quanti ebook gratis sono disponibili in italiano? È la sfida che lancia Simplicissimus – azienda leader in Italia per la distribuzione di ebook readers e per la fornitura completa di servizi destinati al mondo degli ebook e dell’editoria digitale. Secondo Simplicissimus:
“l’offerta legale di libri gratuiti anche in italiano sia molto più ampia di quanto si sospetti, solo che è frammentata in mille luoghi”.
Chiunque voglia può caricare gli ebook nel forum dedicato secondo queste semplici regole: gli ebook devono essere gratuiti, rigorosamente fuori dai diritti o dotati di adeguata licenza CC; i formati ammessi sono EPUB o PDF. Così come per il caricamento, anche lo scaricamento è gratuito.
Fonte: booksblog.it
Categorie:Contenuti, Senza categoria Tag: booksblog.it, Contenuti, e-book, ebook italiani, editori, epub, gratis, leggere ebook, pdf, scaricare ebook, scrivere ebook, simplicissimus